FAQ

 

Raccogliamo in questa pagina alcune domande comuni che ci sono state rivolte in merito al bando di concorso e che pensiamo possano essere utili per tutti i candidati.

  • I partecipanti al premio non devono avere 40 anni. Come viene conteggiata l’età?

Vengono accolte le domande di tutti i maggiorenni nati dopo il 31.12.1983

  • Non sono un Filmmaker, posso partecipare?

Certo. Possono partecipare tutti basta avere una idea originale sullo sviluppo visivo del progetto da realizzare.

  • Posso partecipare come singolo e come gruppo?

No. Si può partecipare singolarmente o in gruppo, ma non in più gruppi né associando la partecipazione singola a quella di gruppo.

  •  Nel caso di invio di una candidatura di gruppo, il requisito dell’età deve valere per tutti i componenti?

No, il limite di età indicato è da considerarsi per il singolo candidato/regista o, nel caso di un gruppo, solo per il candidato capogruppo che però deve essere anche il regista e responsabile del progetto.

  • Uno stesso autore può inviare più progetti di inchiesta?

No. E’ ammesso un progetto per ogni candidato e il candidato deve essere il regista del video. 

  • Cosa si intende per storyboard?

Lo “storyboard” è lo schema narrativo-evolutivo dell’inchiesta. Si tratta di una “mappa concettuale” del suo sviluppo potenziale. Quindi è necessario che venga fornito, qualsiasi sia la sezione alla quale si partecipa, perché ci permette di comprendere il livello di elaborazione raggiunto dal candidato sul tema specifico da lui scelto.

  • Cosa si intende per messaggio motivazionale del video?

Chiediamo di spiegare l’idea visiva o concettuale che lega tutto il progetto.

  • Cosa si intende per sviluppo del video?

Partendo dall’idea visiva o concettuale si chiede di chiarire come si intende svilupparla, con quali risorse, tenendo conto che la produzione assiste la realizzazione del progetto ( con tutoraggio, consulenza e service) ma non offre un pagamento per il lavoro del singolo o del gruppo.

  • Per partecipare al concorso è necessario avere un’esperienza pregressa nell’utilizzo della comunicazione video e aver già prodotto qualcosa?

No. Si può partecipare anche senza aver mai realizzato nessun video.

  • Lo showreel deve avere un soggetto in particolare?

No. Lo showreel deve soltanto dare un’idea dell’esperienza acquisita dall’autore o dagli autori nel girato o nei prodotti già realizzati online. Non importa quindi quale sia il soggetto scelto.

  • Che tipo di  “showreel” deve essere inviato?

E’ un esempio di quanto prodotto finora (prima di partecipare al nostro concorso) dai candidati. Non è obbligatorio inviarlo. Pur non essendo dirimente nel giudizio finale del progetto, però, é utile fornirlo nel caso in cui si abbiano dei lavori precedentemente realizzati.

Natura

Aiuta a far conoscere la Natura
della Regione Lazio

Patrimonio

Filma i siti meno conosciuti
della Regione Lazio

Partecipa

Inventa un modo nuovo per guardare alla Storia e all'Ambiente

Torna in alto